La medicina narrativa, utilizza la narrazione come strumento terapeutico, con il quale attraverso le parole, narrate e scritte, il malato viene accompagnato in un percorso di ricerca di significato che possa collocare l’esperienza di malattia all’interno della sua storia autobiografica. Inoltre, mediante la condivisione con altri malati e/o con altre persone, mediante la divulgazione delle memorie scritte, le storie di malattia possono diventare un patrimonio comune di solidarietà sociale e partecipazione all’umanità. La scrittura, utilizzata con finalità terapeutica, conciliando il sapere delle scienze letterarie con quelle psicologiche, rappresenta un valido intervento di medicina narrativa per i pazienti oncologici.
Link: https://www.associazioneangolopadova.it/2021/04/10/scrittura-terapeutica